Trogir

tro_1Trogir è una cittadina pittoresca in cui ogni pietra rappresenta un monumento. E cireondata dai parchi. Il vecchio nucleo civico è circondato del mare da tutte le parti.

Il popolamento viene menzionato nel III sec. a. Cristo, mentre le prime tracée di vita datano di un'epoca molto più remota. Tragurion greco è stato fondato dai nautici i quali sono venuti con le navi dell'isola di Vis. Nell'epoca dell' Impero romano Tragurium era particolarmente conosciuto a causa di marmo di alta qualità. Dai passato più vecchio di Trogir sono state conservate alcune opere d'arte, per esempio II rilievo con la figura di Kairos (IV-III sec a. Cristo), ed il Rilievo con la figura di Una donna che lavora alla maglia (II-I sec. a. Cristo). Quando Dalmazia era diventata una regione, cioè un tema del Bisanzio, Trogir è caduta sotto il dominio dell'imperatore bizantino e il suo Esarca a Ravenna.

Durante il tempo intorno alla città viene ad abitare una nuova popolazione - i Croati i quali girano un'altra pagina di storia di questa regione. Il re di Ungheria e Croazia le aveva garantito l'autonomia nel 1107. Trogir la godeva fino la venuta di Venezia. In quelli secoli si sviluppava l'autonomia comunale, basata sui Privilegi di Koloman e lo Statuto il quale città aveva già nel 1322. Tra le numerose chiesette si' deve mettere in rilievo la Chiesa di sv. Barbara costruita nel XI sec. nello stile giovane romanico.

tro_2L'epoca dal XIII al XV secolo rappresenta il culmine di potere sociale, economico, culturale e artistico di Trogir. Sono i tempi delle grandi costruzioni, della fortificazione delle mura difensive e delle fortezze di città che hanno completamente circondato la città. Sono i tempi dei principi di Bribir Subici, d'umanista e scrittore Koriolan Cipiko, del vescovo croato e bano Petar Berislavic, combattente contro i Turchi. Maestri e artisti locali Radovan, Blaz Jurjev Trogiranin, Ivan Duknovic e per niente meno importanti Andrija Aies c Nikola Firentinac hanno lasciato a Trogir per un'eterna eredita le loro opere d'arte e d'edilizia.

L'influenza di Venezia (del 1420 al 1797) si è sentito nella cultura e nell'edilizia. Malgrado questo durante i quattrocento anni del suo dominio la lingua croata si è conservata, anche se insieme al latino la lingua ufficiale era Pitaliano. Venezia sapeva usare bene il significato di porto e di commercio nautico, traffico e marina.

Il governo francese (1806 -1814) ha portato una série di cambiamenti nella vita di città, particolarmente nel campo d'educazione, economia, agricoltura, sanità pubblica ecc.

Il governo austriaco a Trogir ha durato del 1814 al 1918. Le vecchie famiglie nobili declinano, mentre la classe borghese ottiene la guida politica e culturale. Sono i tempi dei trabocchi rinnovativi, le lotte degli autonomisti e membri del Partito nazionale croato per il potere.

AlPinizio del XX sec. si costruiscono i nuovi edifici pubblici, ordina la riva. La città passava dalle mani austriache nelle mani del Reame SHS, Reame di Jugoslavia, FNRJ e SFRJ. La città ha sopravissuto alcune guerre inclusa l'ultima, la Guerra per la Patria, per vivere la fine del XX sec. nella Croazia indipendente. Ricchezza e varietà del suo patrimonio artistico-culturale ed il suo curioso passato sono la causa per cui la città si è trovata del 1997 sotto la protezione dell'UNESCO.

Tutto ciô fa di Trogir una destinazione inevitabile.

tro_3
E-mail

Contatto

Aparthotel Astoria

Adresa:
Seget Vranjica, 21218 Trogir, Hrvatska
Telefon:
+385 (0)21 798 270, +385 (0)21 798 260
Fax: +385 (0)21 798 261
Mobitel:+385 (91) 569 56 69
Restaurant website:
www.restoran-astoria.com
E-mail

Cose da vedere

znamenitosti

Croatian(HR)English (United Kingdom)Deutsch (DE-CH-AT)Italian - Italy
Book now

Rent a Car

Send request

Posizione

Gdje se nalazimo?

Exchange Rates


14.01.2025
Srednji
$ Odabir valute
= Odabir valute

Weather Report

Mar Mer Gio Ven Sab

Ristorante

rest

© 2010. ApartHotel Astoria
developed by cinndra